SUMMER CAMP ALBARELLA
SOLE, MARE, GOLF E TANTO DIVERTIMENTO IN UN POSTO DA FAVOLA
Una settimana che si ricorderanno per sempre
Il SUMMER CAMP è una vacanza di golf creata ad hoc per i più piccoli. Dagli 8 ai 16 anni possono partecipare tutti i bambini e i ragazzi che abbiano già giocato in campo. Una settimana di golf, sole, mare e tantissimo divertimento in un posto affascinante e unico come l’Isola di Albarella.
Durante la giornata i ragazzi avranno ben 7 ore di golf distribuite fra mattine e pomeriggio.
Le iscrizioni al Summer Camp chiudono il 17 Aprile
Dal 19 al 24 giugno 2023 ( età da 11 a 17 anni Agonisti )
Dal 26 giugno al 1 luglio 2023 ( età da 8 a 16 anni )
Programma
1 Giorno
07.30 partenza da Brescia Centro
10.30 arrivo presso il golf hotel Albarella
11.00 campo pratica
13.00 pranzo
14.00 Assegnazione gruppi e consegna divise
15.00 Gioco in campo 9 buche
20.00 cena
22.00 zzzzzz si dorme
2 Giorno
08.30 colazione
09.30 campo pratica
12.30 pranzo
14.00 gioco in campo 9/18 buche a seconda del gruppo
20.00 cena
22.00 zzzzzz si dorme
3 Giorno
08.30 colazione
09.30 campo pratica
13.00 pranzo
15.30 piscina
20.00 cena
22.00 zzzzzz si dorme
4 Giorno
08.30 colazione
09.30 campo pratica
12.30 pranzo
14.00 gioco in campo 9/18 buche a seconda del gruppo
20.00 cena
22.00 zzzz…si dorme
5 Giorno
08.30 colazione
09.30 campo pratica
12.30 pranzo
14.00 gioco in campo 9/18 buche a seconda del gruppo
20.00 cena
22.00 zzzzzz si dorme
6 Giorno
08.30 colazione
09.00 campo pratica
12.30 premiazione
13.30 pranzo
15.30 partenza
Quote
La quota comprende:
- Pranzo arrivo lunedì
- Sistemazione al Golf Hotel in ALL INCLUSIVE
- Colazione, pranzo e cena presso il ristorante del Golf Hotel
- 7 ore di golf giornaliere
- Utilizzo sistemi di analisi: Flightscope, OnForm,
- Utilizzo didattica USKIDS e DISCOVER GOLF
- Fitting USkids
- Palline illimitate
- 5 Green fee da 9 buche/18 buche a seconda del gruppo
- Divisa Summer Camp
- Noleggio Biciclette
- Accesso alle piscine
- Premi e attestati fine corso
Noleggio pulmino confermato con minimo 10 bambini
Caparra 50% della quota da versare entro Marzo
Saldo quota da versare entro Maggio
Quota AGONISTI
Quota Summer Camp 1200 euro
Quota pulmino* 50 euro
Quota ragazzo solo golf 950 euro
Quota accompagnatore DA QUOTARE AL MOMENTO
Quota accompagnatore DA QUOTARE AL MOMENTO
Assicurazione annullamento su richiesta
*Pulmino confermato con minimo 10 ragazzi
Quota
Quota Summer Camp 1150 euro
Quota pulmino* 50 euro
Quota bambino solo golf 900 euro
Quota accompagnatore DA QUOTARE AL MOMENTO
Quota accompagnatore DA QUOTARE AL MOMENTO
Assicurazione annullamento su richiesta
*Pulmino confermato con minimo 10 bambini
Edizione 2022
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Edizione 2021
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
- OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Come arrivare
Autostrada MI-VE uscita Padova zona industriale.
Seguire per Piove di Sacco, Chioggia.
Prendere la SS309 Romea direzione Ravenna e seguire Rosolina/Albarella.
L’isola di Albarella per chi non la conosce e non l’ha mai visitata rimane un vero e proprio paradiso. All’interno dell’isola sono presenti i seguenti servizi: Supermercato, infermeria, spiaggia, piscine, golf club 18 buche, tiro con l’arco, maneggio, campi da tennis…..
Accedendo all’isola si parcheggia la macchina e si può girare in bicicletta, da qui il soprannome degli anni ottanta come l’isola delle biciclette. E’ possibile spostarsi anche con il golf car o con il trenino. All’interno il limite di velocità è di 30 km ed è presente la Vigilanza come organo di controllo.
A volte capita che ci si debba fermare per strada per far passare attraversare gruppi di daini o fagiani. L’isola è immersa nel verde e il periodo del Summer Camp è sicuramente il periodo fra i più suggestivi dell’anno.
Una vera e propria oasi dove riscoprire la natura, rilassarsi e divertirsi con tanti sport, ma soprattutto con tanto golf.

Il Golf Club Albarella nasce nel 1972 dalla matita dell’architetto inglese John Dering Harris. “Disegnerò 18 buche a ridosso della spiaggia e mi richiamerò allo stile dei classici links scozzesi, i tracciati costruiti vicino al mare che hanno fatto la storia del golf. Costruirò un percorso di golf che sposerà la tecnica migliore ad un paesaggio meraviglioso. Ecco la Scozia con clima mediterraneo”. L’Albarella Golf Club è un par 72. Il percorso, che si estende su 70 ettari di terreno con uno svolgimento di 6.130 metri, è arricchito da una serie di ostacoli d’acqua e di sabbia che mettono a dura prova la perizia dei giocatori con dune, laghi e olivelle selvatiche. Ogni buca ha una sua caratteristica e una sua specifica difficoltà. Anche dopo tanti anni non mi stufo mai di giocare 18 buche, e il risultato non è mai scontato. Negli anni ottanta Albarella è stata teatro dei più importanti tornei a livello internazionale. La World Cup, l’Open D’Italia che vide la partecipazione straordinaria del grande Severiano Ballesteros, e poi per tanti anni la sede del PGAI il Campionato dell’associazione dei professionisti di golf Italiani.